L’endodonzia è la specialità che si occupa del trattamento del canale radicolare ed è la base dell’odontoiatria, perché la vita del dente dipende principalmente dalla correttezza di questo trattamento.
Il trattamento del canale consiste nella rimozione del tessuto nervoso vascolare (del “nervo”) dai canali radicolari, seguito dalla pulizia, dall’ampliamento e dalla sterilizzazione di questi canali e quindi dalla loro ostruzione. L’otturazione del canale rappresenta l’ultimo stadio del trattamento endodontico e consiste nel sigillare le radici con materiali speciali, che prevengono le infezioni.
L’importanza del corretto trattamento del canale eseguito in studio dentistico:
– Un trattamento del canale radicolare eseguito correttamente salva un dente, che altrimenti dovrebbe essere estratto e successivamente sostituito da un impianto dentale o da un lavoro dentale. Negli ultimi anni, il miglioramento dei metodi di trattamento endodontico ha portato a una riduzione del numero di denti estratti. Sempre più denti distrutti o infetti vengono mantenuti sull’arco oggi, a causa delle prestazioni ottenute dai trattamenti canalari.
Le situazioni che una volta richiedevano l’estrazione possono essere risolte ora, grazie alle più recenti tecniche e materiali. Molti dei casi difficili (canali curvi, canali calcificati, ritiri di canali) possono essere trattati con successo, perché il medico ha una gamma molto più ampia di tecniche per affrontarli.
Come viene eseguito oggi un trattamento canalare (endodontico) nella clinica odontoiatrica?
Il dente ha un tessuto vascolare e nervoso (nervo) all’interno dei canali radicolari, che garantisce l’apporto di nutrienti. Quando si verificano infiammazioni o infezioni di questo tessuto, è necessario rimuoverlo. Il trattamento del canale consiste nel rimuovere il nervo dai canali radicolari, seguito dal riempimento (riempimento) con materiali speciali, che assicurano la tenuta e prevengono le infezioni. Inizialmente, questo trattamento viene eseguito per rimuovere il dolore e curare o prevenire l’infezione. L’obiettivo finale è quello di mantenere la funzionalità del dente.
La correttezza di un trattamento endodontico dipende da due fattori:
- Pulizia efficiente del canale
- Sigillandolo per tutta la lunghezza
Con l’aiuto di strumenti moderni, si ottiene un ampliamento più accentuato del canale e una pulizia nettamente superiore e con i nuovi materiali di tenuta si ottiene un riempimento del canale perfettamente sigillato. La lunghezza del canale è ora misurata elettronicamente, quindi il medico sa esattamente fino a che punto ha raggiunto il riempimento del canale. Un isolamento più efficiente del dente assicura una prognosi a lungo termine molto migliore, poiché non esiste contaminazione intra operatoria con la saliva.